
La spesa sanitaria dei 28 Paesi dell’Unione Europea nel 2012 è stata pari a 948 miliardi di euro, vale a dire il 7,3% del PIL. L’Italia è esattamente in linea con questo scenario, confermando a livello nazionale lo stesso dato della media europea. Lo dice l’Eurostat, ossial’ufficio statistiche ufficiale dell’Unione Europea, in un focus dedicato alla sanità e all’evoluzione del governo della spesa pubblica degli stati membri.
La spesa sanitaria non è ovviamente allo stesso livello in tutti i paesi dell’Unione Europea. Il Paese membro più generoso è la Croazia, con il 9,2% del PIL, seguito dall’Olanda con l’8,9 e dalla Danimarca con l’8,6%. L’Italia è al decimo posto, con una spesa del 7,3% del PIL, esattamente in linea con la media UE. Chi spende di meno è la Romania, che si ferma appena al 3,1 % del PIL, seguita da Cipro e dalla Lettonia.